Lo frate nnamorato, libretto, Napoli, De Bejase, 1734
Anzi degnissimo. | |
RINALDO | |
Le farò contradote. | |
DON TRITEMIO | |
Obligatissimo. | |
RINALDO | |
Me l’accordate voi? | |
DON TRITEMIO | |
Per verità | |
640 | v’è una difficoltà. |
RINALDO | |
Da che dipende? | |
DON TRITEMIO | |
Ho paura che lei... | |
RINALDO | |
Chi? | |
DON TRITEMIO | |
La figliuola. | |
RINALDO | |
D’Eugenia non pavento. | |
DON TRITEMIO | |
Quando lei possa farlo, io son contento. | |
RINALDO | |
Ben vi prendo in parola. | |
DON TRITEMIO | |
645 | Chiamerò la figliuola, |
s’ella non fosse in caso | |
del mio buon cor sarete persuaso. | |